ico/func/dark/infoCreated with Sketch.

Repower sostiene Laduesse – Calabria Trail Territorio

2 minuti di lettura
Il 1° giugno, Repower è stato sponsor ufficiale di una giornata speciale all’interno di Laduesse – Calabria Trail, un evento cicloturistico non competitivo che ha attraversato alcuni dei paesaggi più autentici della Calabria. Organizzato dalla ASD Serragiumenta, il trail si è inserito in un contesto di valorizzazione del territorio e promozione della mobilità sostenibile, temi […]

Il 1° giugno, Repower è stato sponsor ufficiale di una giornata speciale all’interno di Laduesse – Calabria Trail, un evento cicloturistico non competitivo che ha attraversato alcuni dei paesaggi più autentici della Calabria. Organizzato dalla ASD Serragiumenta, il trail si è inserito in un contesto di valorizzazione del territorio e promozione della mobilità sostenibile, temi centrali nella visione Repower e DINAclub.

Laduesse – Calabria Trail è stato un tour in bicicletta pensato per chi ama viaggiare in libertà e autonomia. Non si è trattato di una gara, ma di un’esperienza all’aria aperta da vivere secondo i propri tempi e modalità, lungo un itinerario immerso nella natura. La partenza e l’arrivo erano fissati presso il Castello di Serragiumenta, ad Altomonte (CS), suggestivo punto di riferimento per questa iniziativa che si è estesa su due giornate: sabato 31 maggio e domenica 1° giugno. 

Il percorso si è sviluppato su un tracciato ad anello lungo circa 178 chilometri, con un dislivello positivo di 3564 metri. L’itinerario si è snodato su strade secondarie poco trafficate, sentieri e strade bianche, attraversando l’intera provincia di Cosenza. Ha unito idealmente il Parco Nazionale del Pollino con il mar Tirreno e la Riviera dei Cedri, offrendo ai partecipanti un’esperienza immersiva tra natura, storia e cultura.

Lungo il tracciato si sono incontrati paesaggi sorprendenti come i laghi di Fagnano, le cascate del Vuglio a Sangineto e di Frà Giovanni a San Sosti, ma anche punti panoramici come il belvedere della Motta a San Donato di Ninea. Una varietà di tappe che ha reso Laduesse un viaggio ricco e sfaccettato.

Al seguente LINK è possibile consultare l’itinerario sul profilo Komoot di DINAclub.

Per rafforzare l’attrattività del territorio attraverso il cicloturismo, Repower ha scelto di essere parte di questa esperienza con il suo progetto DINAclub. Diversi infatti sono i punti DINAclub toccati dal tracciato, tra questi: Castello di Serragiumenta, Baita Malieni e Hotel delle Stelle

La sua presenza il 1° giugno ha rappresentato un’occasione per rafforzare il legame con il territorio, sostenendo una manifestazione che coniuga sport, scoperta e sostenibilità. 

L’iniziativa è stata resa ancora più coinvolgente grazie alla partecipazione del bike influencer @alvin_tripodi, che ha condiviso con la propria community i momenti salienti del percorso. Un modo per amplificare la visibilità del trail e far conoscere la bellezza di questa parte della Calabria anche al di fuori dei confini regionali.

Inoltre, grazie alla collaborazione con Komoot, tutti i partecipanti hanno riceveto un voucher per scaricare gratuitamente una mappa offline. 

Laduesse – Calabria Trail si è confermata così un’iniziativa capace di coniugare sport, valorizzazione territoriale e sostenibilità, in linea con i valori che Repower porta avanti da anni in progetti e collaborazioni sul territorio nazionale.

Commenti

Inizia la discussione.

Lascia un commento

      Contattaci

      Vuoi saperne di più? Vuoi entrare in DINAclub? Vuoi inviarci una segnalazione? Scrivici e ti risponderemo al più presto!