Il Lago Trasimeno, una delle gemme più affascinanti del centro Italia, è situato nel cuore della nostra penisola, diventando così un punto nevralgico della regione. A breve distanza da Perugia, il lago è circondato da numerose aree verdi ideali per l’esplorazione in bicicletta. Nel corso degli anni, le opportunità per i cicloturisti sono aumentate notevolmente, con una crescente offerta di servizi di noleggio biciclette, sia tradizionali che elettriche, e una vasta gamma di strutture dedicate all’accoglienza dei viaggiatori. Tra queste spicca il Camping Listro, situato a pochi passi dal centro di Castiglione del Lago, che offre una combinazione unica di benessere, natura, cultura e gastronomia tradizionale.
Giampaolo Mazza, consulente Repower Italia, in questa intervista pubblicata su DINAclub, racconta il progetto di elettrificazione del Lago Trasimeno nato dalla collaborazione tra il Consorzio URAT Porte Aperte al Trasimeno e Repower Italia. Scopri di più nell’intervista completa QUI.
L’Anello del Trasimeno
Il principale itinerario cicloturistico della zona è l’Anello del Trasimeno, un percorso di circa 60 chilometri che circonda il lago. Questo tragitto, privo di difficoltà tecniche, offre panorami mozzafiato sullo specchio d’acqua che caratterizza l’Umbria, regalando scorci incantevoli che lasceranno i ciclisti senza parole. Il percorso, interamente su strade asfaltate o ben battute, è ideale per una gita in famiglia o per una pedalata rilassante. Lungo il tragitto, si trovano numerosi punti di noleggio bici, che permettono di scegliere il mezzo più adatto a ogni esigenza. Uno dei principali punti di partenza dell’Anello è proprio il Camping Listro, che negli anni si è affermato come un vero e proprio riferimento per i cicloturisti, grazie alla qualità dei suoi servizi. Il campeggio fa anche parte della rete DINAclub, offrendo diverse soluzioni di soggiorno, dalle piazzole per tende e camper ai bungalow completamente attrezzati.
L’Altra Escursione: Il Lago di Chiusi e la Riserva Naturale di Montepulciano
Sempre partendo da Castiglione del Lago, è possibile intraprendere un altro affascinante giro ad anello che conduce fino alle sponde del Lago di Chiusi e della Riserva Naturale Lago Montepulciano. Questo percorso, lungo circa 53 chilometri, si sviluppa su strade miste, con tratti asfaltati e sterrati. Sebbene il dislivello non sia particolarmente impegnativo, chi desidera godere del panorama in tutta tranquillità può optare per una e-bike, facilmente noleggiabile in uno dei quattro negozi presenti nei dintorni di Castiglione del Lago. Il percorso attraversa suggestivi canneti e un paesaggio naturale incontaminato, offrendo un’esperienza immersa nella tranquillità e bellezza della zona.
Per chi volesse estendere il giro, è possibile arrivare fino a Il Molinaccio, un altro punto di riferimento del DINAclub situato a metà strada tra la Riserva Naturale e Castiglione del Lago. Questo antico mulino, trasformato in un affascinante casale, è il luogo ideale per una sosta o per un pernottamento. Aggiungendo questa tappa, l’itinerario diventa un po’ più impegnativo, ma non c’è motivo di preoccuparsi: Il Molinaccio è dotato di eccellenti stazioni di ricarica per le e-bike, ideali per una pausa ristoratrice, magari gustando i prodotti tipici locali preparati direttamente dalla struttura.
Scopri l’itinerario completo del Lago Trasimeno, con tutti i punti di sosta più importanti per i cicloturisti, in un articolo dedicato che esplora i sei punti principali di ricarica e di interesse, rendendo il percorso ancora più comodo e interessante. Segui il LINK per maggiori dettagli e per pianificare la tua avventura nel cuore dell’Umbria.
Foto Lago Transimeno credit ©Komoot
Commenti
Inizia la discussione.