ico/func/dark/infoCreated with Sketch.

Al DumBO di Bologna la seconda edizione della Fiera del Cicloturismo

2 mesi fa •  2 minuti di lettura
Sabato 1 e domenica 2 aprile il turismo in bicicletta fa il “pienone” fra stand e talk riservati a mete turistiche, tour operator, strutture bike friendly e produttori di bici, componenti e accessori

L’invito degli organizzatori è “Venite in bici” e c’è da scommettere che saranno in tanti a raccoglierlo; perché la Fiera del Cicloturismo si rivolge a chi con la bicicletta ha un rapporto consolidato, sulle brevi e lunghe distanze.

La seconda edizione dell’evento, organizzato da Bikenomist, è in programma sabato 1 e domenica 2 aprile al DumBO – Distretto urbano multifunzionale di Bologna. Si tratta duno spazio di rigenerazione urbana temporanea in cui imprese, associazioni, istituzioni e cittadini convivono, collaborano e si contaminano.

Protagonista sarà il turismo in bicicletta, settore che vale 7,6 miliardi di euro e che continua a crescere. Non sorprende, perciò, il tutto esaurito fatto registrare sia alla prima edizione, sia a quella in programma a breve.

OLTRE 40MILA METRI QUADRATI DI FULL IMMERSION E UN PARCHEGGIO PER 500 BICICLETTE

Nell’area espositiva di DumBo, oltre 40.000 metri quadrati a pochi passi dalla stazione centrale, si potranno trovare tra gli stand le destinazioni turistiche (enti territoriali di promozione, regionali e nazionali, italiane ed europee); gli operatori, dai tour operator specializzati in viaggi in bici a fornitori di servizi e strutture ricettive bike friendly; i produttori di biciclette, componenti e accessori.

Alla Fiera sarà disponibile un parcheggio di oltre 1.000 mq pensato per accogliere oltre 500 bici in un ambiente custodito. Per i più piccoli è prevista un’Area Kids.

I BIKEITALIA TALKS TRA DESTINAZIONI, ESPERIENZE, ASPETTI TECNICI DEI VIAGGI IN BICI

Le due giornate saranno accompagnate da un ricco programma di interventi con i Bikeitalia talks: momenti di presentazione e confronto con il pubblico per raccontare viaggi su due ruote, approcci e modalità per vincere diffidenze e stimolare la scoperta del mondo in modo sostenibile.

Si parlerà di destinazioni, come la Catalogna, la Turchia o le Fiandre, di best practise (Gran Canaria), di esperienze, come bikepacking sui colli più alti delle Alpi franco-italiane e il docu-film Women Don’t Cycle, di aspetti tecnici come la gestione del limite, l’allenamento adatto per un viaggio in bici, la scelta della sella.

L’APERITIVO: IL FORUM CON TOUR OPERATOR, AGENZIE, GUIDE ENTI E ALBERGATORI

Quest’anno è stata aggiunta una terza giornata, venerdì 31 marzo, dedicata al primo Forum del Cicloturismo, destinato agli operatori del turismo in bicicletta: agenzie di incoming, tour operator, agenzie di viaggio, guide cicloturistiche, strutture alberghiere, enti del turismo, fornitori di servizi.

Quali sono gli stand che andrete a visitare con più curiosità alla Fiera del Cicloturismo?

Commenti

Inizia la discussione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

      Contattaci

      Vuoi saperne di più? Vuoi entrare in DINAclub? Vuoi inviarci una segnalazione? Scrivici e ti risponderemo al più presto!