ico/func/dark/infoCreated with Sketch.

Bologna, partiti i lavori per la tangenziale esterna delle biciclette

4 settimane fa •  2 minuti di lettura
Al via i cantieri della linea T2 della Bicipolitana bolognese, il primo tratto a essere realizzato sarà quello dell’asse Mengoli-Laura Bassi

La città di Bologna continua a investire sulla mobilità ciclabile. Dopo la nuova segnaletica installata a gennaio su 10 km di “rete ciclabile strategica” della Bicipolitana in città e in alcune tratte del territorio metropolitano, sono partiti da poche settimane i cantieri della linea T2 della Bicipolitana bolognese.

La realizzazione della Tangenziale esterna delle Biciclette prende il via con il primo cantiere; la ciclabile sull’asse Mengoli-Laura Bassi Veratti, nel tratto di via Pietro Mengoli posto tra via Venturoli e via Vizzani, sul lato est della strada.

UNA CICLABILE BIDIREZIONALE LUNGA QUASI UN CHILOMETRO E MEZZO

I lavori in corrispondenza di questo primo tratto di via Mengoli hanno avuto una durata di 15-20 giorni, dopo i quali l’attenzione si è spostata sui tratti successivi e a seguire su via Laura Bassi Veratti, per una ciclabile bidirezionale che in totale misurerà quasi un chilometro e mezzo.

L’asse Mengoli – Laura Bassi Veratti è il primo intervento per realizzare l’anello tangenziale esterno previsto dal Biciplan, impostato su due percorsi anulari. Il primo, già realizzato, ricalca il vecchio tracciato delle mura (Tangenziale delle biciclette – linea T1 della Bicipolitana); l’altro, più esterno, vuole garantire un agevole collegamento tra le ciclabili di ingresso e uscita dal centro e la connessione con i principali attrattori di traffico, nonché una migliore distribuzione dei flussi ciclabili, non sempre diretti verso il centro della città.

Un ulteriore intervento per la realizzazione della Tangenziale esterna è previsto, all’interno di questo appalto, nella parte ovest della città su via Agucchi fino al collegamento Lazzaretto e Navile.

IL PROGETTO: DUE CORSIE PER I CICLISTI IN CARREGGIATA STRADALE

L’asse viario composto da via Pietro Mengoli (circa 600 m) e via Laura Bassi Veratti (circa 800 m) si sviluppa per circa mille e 400 metri in direzione nord est/sud ovest, tagliando via Pizzardi; un viale alberato e caratterizzato dalla presenza di sosta a spina (45 gradi) su ambo i lati per quasi tutto il suo sviluppo.

L’assetto esistente vede la convivenza, sui marciapiedi di entrambi i lati del viale, di un percorso pedonale e di una stretta pista ciclabile adiacenti; il progetto prevede di restituire i marciapiedi all’uso esclusivo dei pedoni e realizzare per i ciclisti due corsie monodirezionali in carreggiata stradale.

Trasformando, con questa modifica, la sosta auto sul lato est da stalli a spina a stalli in linea, l’intervento taglierà 50 posti rispetto a quelli attuali; per compensare parzialmente questa riduzione, il Comune di Bologna provvederà a riorganizzare la sosta nell’area attualmente occupata dal parcheggio in Largo Molina, recuperando 25 stalli.

Quanti fra voi già pedalano sulla Bicipolitana di Bologna e quanti aspettano la nuova linea? Raccontatecelo nei commenti!

Commenti

Inizia la discussione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

      Contattaci

      Vuoi saperne di più? Vuoi entrare in DINAclub? Vuoi inviarci una segnalazione? Scrivici e ti risponderemo al più presto!